Buongiorno! Con la voglia di imparare a conoscere e modificare gli ampli valvolari ho deciso di fare un po di upgrade al mio amato Ceriatone Overtone Special 50w. Gli upgrade che avrei intenzione di fare sarebbero:
-cambio valvole di pre con sperimentazione diversi tipi di valvole
-cambio valvole finali con relativo settaggio bias
-cambio trafo di uscita con uno di superiore qualità
Premesso questo ho cercato a lungo nel web per cercare un trafo sostitutivo di quello stock ma la ricetca mi ha portato come unico risultato Mercury Magnetics.... Ragazzi che prezzi! Stavo per abbandonare la faccenda, mi si è accesa una valvola i testa che mi ha detto: dato che i dumble sono di ispirazione Fender, non è che riesco a trovare un trafo Fender che possa sostituire il mio? Purtroppo ho trovato poche poche specifiche del trafo ceriatone (segreto pure sui cloni?!?!?!) soprattutto per quanto riguarda l'impedenza di ingresso...ho notato molte somiglianze con il trafo d'uscita del Fender Bassman... Che mi consigliate di fare? Smonto quello del Ceriatone e misuro per vedere se è uguale? Se ci fossero 100ohm di differenza che si fa?
Io non cambierei il trasfomatore così alla leggera. È risaputo che i Dumble sono Fender con qualche modifica ma per farli suonare in quel modo ci sono una serie di precisi fattori da tenere in gioco, il trasformatore di uscita è uno dei più importanti e contribuisce in maniera determinante al suono. Nick Ceriatone non è uno sciocco ed i suoi prodotti li hanno usati in moltissimi, ho letto di varie persone che nel tentativo di moddare un Ceriatone hanno peggiorato le caratteristiche (anche semplicemente cambiando cose come cap con altri di qualità o costruzione migliore). Secondo me rischi di spendere e ritrovarti con un suono che non è più Dumble e nemmeno Fender, ne può uscire qualcosa di buono ma anche una schifezza. Su un ampli a valvole ci sono mod meno invasive e molto più interessanti anche per ampli Dumble style. Ocio solo che con le tensioni degli ampli non si scherza e non mi ci avventurerei senza un po di esperienza e senza le nozioni basilari di elettronica necessarie.
Beh nozioni elettriche ed eletteoniche ne ho... Avevo solo sto cruccio... Quindi mi consigliate di intervenire prima su altro prima di cambiare il trafo?
Vi leggo con interesse e ti lascio in mani esperte, dire che non ne sò niente, non rende quanto sia abissale la mia ignoranza in materia .. :maio:
L'intenzione mia era di fare pratica cercando di apportare modifiche al mio ampli personalizzandolo su il sound che mi piace... Poi vorrei assemblarmene uno io, vorrei farmi un tweed 5E3...
Mi son sentito alcuni sample su un fender di alcune 6L6 e quella che mi è piaciuta di più sono le Tung Sol 6L6GC STR... Qualcuno di voi le ha mai montate?
Se hai le nozioni allora si confermo farei delle prove con mod più interessanti (ed economiche ) della sostituzione del trasformatore. Parti dallo schema e prova a vedere se magari c'è qualche mod già collaudata da poter provare. Il cambio del TU con uno non esattamente a specifiche non è detto che migliori il suono (anche perchè i trasformatori di partenza non è detto che siano così male, anzi ! )
Io quoto aleter.
Secondo me non vale la pena..a meno che spendere molto (ma anche così non è detto che possa migliorare).
Per il 5e3 invece mi ci butterei.
Io vorrei farmi il plexi 18w TMB
Tra l'altro pensavo di seguire il tuo consiglio coccoslash e di prenderlo da novarria ma vorrei prendere anche il tolex tweed head... Da chi lo prendereste? Sono in dubbio tra mojotone e weber...
Ocio che con novarria c'è chi ha avuto problemi ai trasformatori....
Infatti volevo prendere il trafo della hamnond il 1760E
Ma solo d'uscita o anche di alimentazione?
Citazione di: Aleter il 06 Aprile, 2016, 01:29 PM
Ocio che con novarria c'è chi ha avuto problemi ai trasformatori....
Ah si?
Non sapevo..Fra l'altro loro nascono come produttori di trasformatori..o sbaglio?
Ho sentito di bruciature su entrambi ma non è la regola c'è anche a chi funzionano senza problemi. Dovendo scegliere c'è Delbini che fa ottimi trasformatori a quanto dicono.
@Coco non so come nasca Novarria ma purtroppo nella comunità è risaputo che i suoi trasformatori a volte hanno problemi. E' anche per questo che non ho ancora provato a costruirmi un ampli, a parte il rischio di farsi male (per cui prima voglio farmi una cultura "solida" sulle valvole), vorrei realizzare qualcosa con componenti di qualità e quelli costano c'è poco da fare.
Citazione di: Aleter il 06 Aprile, 2016, 01:40 PM
Ho sentito di bruciature su entrambi ma non è la regola c'è anche a chi funzionano senza problemi. Dovendo scegliere c'è Delbini che fa ottimi trasformatori a quanto dicono.
@Coco non so come nasca Novarria ma purtroppo nella comunità è risaputo che i suoi trasformatori a volte hanno problemi. E' anche per questo che non ho ancora provato a costruirmi un ampli, a parte il rischio di farsi male (per cui prima voglio farmi una cultura "solida" sulle valvole), vorrei realizzare qualcosa con componenti di qualità e quelli costano c'è poco da fare.
Non sapevo, grazie per l'informazione :thanks:
Eh questo è vero..per tutte le categorie..le cose di qualità si pagano.
Tra l'altro non mi stancherò mai di dirlo occhio con questi cosi !! Un conto è un pedale con 9 o al max 18v un altro è mettere mano a tensioni nell'ordine dei 3-400V, prima di assemblare questi oggetti assicuratevi di rispettare tutte le norme di sicurezza elettrica e di sapere esattamente quello che state facendo. Non è un pedale che può essere assemblato alla cieca, tra l'altro avendo alcune nozioni oltre alla sicurezza aumenta anche il divertimento :reallygood: